L’arte del bagaglio. Come preparare una valigia eco-friendly.


Chi ama viaggiare all’insegna della sostenibilità sarà felice di scoprire che è davvero facile preparare una valigia eco-friendly: basta seguire qualche piccolo consiglio.
Un viaggiatore consapevole sa che il rispetto dell’Ambiente passa necessariamente anche attraverso l’adozione di abitudini sostenibili nei piccoli gesti della vita quotidiana e non bisogna sottovalutare il fatto che spesso ciò che fa bene all’Ambiente fa bene anche a noi stessi e al nostro benessere psico-fisico.
Come si fa quindi a preparare una valigia green?
Il primo passo è sicuramente quello di scegliere un involucro leggero e fabbricato con materiali eco-sostenibili.
Se viaggiamo in aereo dobbiamo considerare che un A320 (che è l’aeromobie che normalmente copre le tratte di corto raggio) può portare a bordo fino a 150 passeggeri ma che si arriva a ben 525 quando a levarsi in volo è un gigante del calibro di un A380; se mediamente ogni passeggero porta con sé 33 kg di peso (ripartiti tra i 23 kg medi di una valigia da stiva e i 10 di un bagaglio a mano) è facile capire che alleggerire il nostro bagaglio è un primo passo nella riduzione dei consumi, dato che un peso maggiore si traduce necessariamente in un consumo maggiore di carburante.
La logica d’altronde non cambia viaggiando in auto, in treno o in nave: ad un peso maggiore corrisponde sempre uno spreco maggiore e quindi, riducendo il peso della nostra valigia, eliminando oggetti superflui e usando materiali green, possiamo fare un piccolo gesto di responsabilità per aiutare il Pianeta.
Ma cosa mettiamo in valigia?
Sicuramente cosmetici ecologici!
Se in programma ci sono mete esotiche o di alta quota nel proteggere la pelle dobbiamo ricordarci dell’ambiente.
Alcune creme solari infatti hanno al loro interno dei componenti che risultano notevolmente inquinanti e dobbiamo quindi fare scelte consapevoli ed evitare tutti quei prodotti cosmetici che contengono composti ad alta tossicità.
Altri indispensabili da mettere sempre in valigia sono un olio per l’idratazione del corpo, una crema di origine vegetale per il viso, un rossetto vegan per le serate speciali, shampoo e balsamo naturali per la detersione quotidiana e un deodorante senza alluminio per lasciar traspirare naturalmente la pelle.
La scelta del deodorante è molto importante specialmente in Estate, quando il rischio di cattivi odori è ancora più in agguato, e l’ideale è optare per un deodorante senza alluminio di marchi come Nivea, che offre da sempre prodotti efficaci e sicuri.
Più borracce e meno plastica!
Scegliere di portare sempre con noi una borraccia termica è l’opzione più intelligente per affrontare le torride giornate estive non solo al mare o in montagna, ma anche in città.
Le borracce permettono di risparmiare sul costo dell’acqua in bottiglia e contribuiscono a ridurre l’accumulo di plastica nei nostri mari.
 Inoltre scegliendo una borraccia con fruit infuser o riempiendola con una tisana, una limonata home made o un tè freddo (rigorosamente non industriale) possiamo guadagnarci anche in salute!

I carica-batterie solari.
Per pochi euro è possibile acquistare ormai praticamente ovunque un carica-batterie solare, ovvero un power-bank da ricaricare al sole grazie a piccole celle fotovoltaiche.
Questi dispositivi green rappresentano la soluzione ideale per ovviare al rischio di rimanere senza i nostri preziosi smart-phone anche quando siamo tutto il giorno in giro, a contatto con la Natura e senza la possibilità di attingere all’energia elettrica.
Gli olii essenziali: un’alternativa green ai medicinali da viaggio.
Molti olii essenziali, oltre a confortarci con il loro profumo, sono in grado di contrastare piccoli malesseri da viaggio come il mal di testa, la nausea o i primi sintomi di raffreddore e naso chiuso.
Per tenere lontane zanzare e insetti fastidiosi un’ottima alternativa agli spray chimici sono gli oli essenziali di geranio o citronella; l’olio di tea tree ha proprietà antibatteriche, cicatrizzanti e antimicotiche, mentre l’olio di mandorle è un ottimo rimedio contro le scottature.
Allora… siete pronte a fare una valigia a prova d’Ambiente?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.