The perfect Gypsetter. Outfit e idee per esplorare il Nord del Mondo.


Gli inconfondibili fiordi della Scandinavia, le placide rive del Baltico, i paesaggi selvaggi dello Yukon: il fascino dell’estremo Nord è irresistibile per gli amanti dei viaggi e ogni gypsetter che si rispetti non può non intraprendere un viaggio in quella direzione almeno una volta nella vita.
Che siate alla ricerca dell’Instagram spot dei sogni o vogliate una destinazione ricca di avventure e lontana dai comfort urbani, il Nord del mondo offre sempre spunti interessanti per un viaggio indimenticabile.
Oggi, mentre siamo ancora chiusi in casa per questa interminabile quarantena, vi propongo di sognare un po’ con tre destinazioni perfette per i prossimi mesi, senza dimenticare qualche consiglio utile per affrontare il viaggio al meglio e con l’outfit più adatto.
Buona lettura!

Le notti bianche nella terra degli Zar

Chiamata anche la “finestra sull’Europa”, San Pietroburgo è sicuramente la più occidentale tra le città russe.
Questa metropoli sul Baltico, voluta da Pietro il Grande per portare anche nell’Impero degli Zar l’arte e la tecnologia europee, è oggi una delle destinazioni più affascinanti per chi ama il nord Europa e la cultura russa in particolare ed è anche una delle destinazione in cima alla mia wish list.
Il periodo migliore per visitare San Pietroburgo (affettuosamente chiamata “Saint P”  dai russi) è certamente l’Estate quando il clima mite permette di godersi al meglio la città ed è possibile assistere ad un fenomeno che ha ispirato scrittori e artisti in ogni epoca: quello delle notti bianche.
In Estate infatti le notti di San Pietroburgo sono illuminate da un suggestivo ed infinito crepuscolo che incanta la città.
Se le Estati nordiche sono affascinanti personalmente amo moltissimo anche gli Inverni gelidi e nevosi che trasformano le città del profondo Nord in destinazioni fiabesche.
Cosa mettere in valigia? Sicuramente grande attenzione va riservata agli accessori: per l’Estate ad esempio non può mancare uno scialle dal gusto folk, con frange lunghissime e grandi fiori.
In Inverno invece potete ispirarvi ad alcuni degli outfit che avevo scelto per le mie vacanze invernali nella vicina Tallinn optando per gonne di tweed, cappotti lunghi e ovviamente un classico colbacco (possibilmente in eco-pelliccia), per vivere anche attraverso il look la magica atmosfera delle città affacciate sul Mar Baltico.

In viaggio verso le piste dei trapper

Sconfinate foreste e paesaggi mozzafiato: per una vacanza dal carattere sicuramente meno urbano e rivolta all’avventura, il Canada rurale è una destinazione imperdibile e che ho amato moltissimo.
Un viaggio che vi conduca dalle metropoli meridionali verso le regioni a Nord Ovest e il mitico Yukon sarà sicuramente un’esperienza difficile da dimenticare: una vera avventura negli scenari dell’epopea dei trapper e della corsa all’oro del XIX secolo.

Per resistere alle temperature canadesi e immergersi nell’atmosfera unica di questo Paese dai paesaggi sconfinati è bene puntare su un buon capo spalla: una scelta a tema è sicuramente quella dei piumini da donna proposti da Woolrich, marchio statunitense nato proprio come produttore di abbigliamento per i trapper e i cacciatori del Nord America.

Capo Nord, visitare il tetto d’Europa

Torniamo in Europa, in uno dei Paesi scandinavi più interessanti e affascinanti: la Norvegia.
Viaggiare verso Capo Nord e attraversare il Paese è l’occasione per scoprire le bellezze norvegesi, dalle vie di Oslo alla suggestiva punta settentrionale, passando per strade panoramiche mozzafiato che si affacciano sugli iconici fiordi del Mare del Nord.

Ma la Norvegia non è solo natura e paesaggi: ormai da tempo la Scandinavia è un punto di riferimento per tantissimi trend interessanti , basti pensare alla cultura Hygge in Danimarca o al Lagom svedese.
Anche la moda gioca il suo ruolo, con uno stile che esalta la sobria eleganza simbolo di questo angolo di Europa, senza dimenticare un tocco folk.
Un viaggio sul tetto d’Europa può dunque essere l’occasione buona per mettere in valigia i famosi maglioni norvegesi da abbinare a gonne lunghe e cappelli di feltro.

 


Miss Bailing

Informazioni su Miss Bailing

Gypsetter, sognatrice, viaggiatrice entusiasta ed instancabile. La mia passione più grande sono i cavalli e il mio tesoro è Sero, un sauro di 30 anni con cui ho condiviso buona parte della mia esistenza. Come Emma Bovary anche io oscillo perennemente tra il mio lato mistico (che vorrebbe ritirarsi a meditare in un ashram indiano) e quello bohémien, il cui sogno nel cassetto è una chambre de bonne nel Marais.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.